Grafica, digital art, suoni, animazione, interattività. Il Designer multimediale si occupa di tutto questo e di molto altro ancora. È una delle professioni più eclettiche del nuovo scenario della comunicazione, per metà artista e per metà esperto di tecnologie e interfacce. Lavora a supporto di aziende o come libero professionista, programmando per il Web e il Mobile e supportando prodotti, servizi, eventi. Molto più di un creativo che ha talento nell’informatica, egli possiede competenze avanzate che gli permettono di vivere appieno nella realtà aumentata dei mezzi digitali.

IED ALUMNI: IRENE GAMBELLI
Una sfida notevole, un brief complesso. Shortcut è un film horror prodotto dalla casa di produzione Mad Rocket Entertainment, con effetti visivi di Makinarium, in uscita nel 2020. Alla Scuola di Arti Visive di IED Roma è stato chiesto di lavorare a un progetto di comunicazione transmediale per la promozione del film , che ha visto coinvolti studenti di tre corsi Triennali.
Irene ha creato il sito ufficiale del film, una visita in realtà virtuale del set e un video backstage. Grazie anche a questa esperienza, Irene oggi lavora nel team della digital creative agency Brad&k, che conta clienti come Universal, Lucky Red, Warner Bros, Sony Pictures, Walt Disney e molti altri.
hybe - rivoluzione per i piccoli store
La tecnologia sviluppata da Massimo Fortarezza, Maurizio Lucci, Riccardo Oliva e Davide Valenzano di IED Milano consentirà ai piccoli negozianti di raccogliere dati qualitativi sui suoi clienti, sia quelli che fisicamente interagiscono con gli oggetti nello store, sia con quelli digitali. Il cliente, d’altra parte, riceverà campagne personalizzate, promozioni sui suoi prodotti preferiti, storytelling ad hoc. Una rivoluzione tutta digitale per un’esigenza reale e fisica, partita come Progetto di Tesi.
Sfoglia la gallery per avere un’anteprima delle schermate e della grafica.
YOROI : LA WEB SERIES IN COLLABORAZIONE CON REDBULL
Yoroi, l’armatura che trasforma il samurai in eroe, è il nome della web series originale realizzata come progetto di tesi da un gruppo di studenti IED Roma di Video Design, Sound Design e Media Design in collaborazione con Red Bull.
10 Filmmaker, 9 Sound Designer e 3 Media Designer raccontano 4 grandi atleti Red Bull. Il video mostra il backstage dell’avventura, 4 missioni che hanno attraversato l’Italia da Nord a Sud ripercorse in un intenso on the road, con protagoniste le star Red Bull: Roland Fishnaller, Airton Cozzolino, Luca Bertossio e Giacomo Redondi.
asap
As SOON As Possible or As SAFE As Possible. Progetto di Tesi di IED Milano: un manubrio smart che interagisce con un’app di navigazione intelligente volta ad ottimizzare i tempi di percorrenza e a migliorare la sicurezza in strada. Sul manubrio è installata una matrice led che fornisce indicazioni chiare ed immediate al guidatore, assieme a delle luci direzionali per comunicare le svolte. Un algoritmo consente di evitare strade pericolose e accidentate.
2Night
THE AMAZING SPIDERMAN
TIPI DA IED - Interaction Design
ied cagliari per maker faire
Day_0 è un progetto-protesta a cura degli studenti di IED Cagliari per sensibilizzare i visitatori della Maker Faire di Roma sul tema della riduzione delle risorse idriche e sull’urgenza di un utilizzo più consapevole di questo bene prezioso. Si tratta di un prototipo di erogatore d’acqua a pagamento “intelligente”, dal design asettico e minimalista, che ad ogni nuova richiesta di acqua non verserà la stessa dose allo stesso prezzo, ma ridurrà via via la dose, a parità di costo.
Una gettoniera digitale sarà in grado di rilevare il valore delle monete inserite, mentre un apposito algoritmo calcolerà il valore dell’acqua da erogare in funzione della quantità contenuta nell’ampolla ben visibile al centro del dispositivo.
Il progetto si inserisce nel più ampio sistema di riflessioni sulla sostenibilità in cui IED è impegnato, lanciato dalla mostra Underpressure alla Design Week 2019.
LIST - OPERA ANALITICA SU TOULOUSE-LAUTREC
Prendete le opere più famose di Toulouse – Lautrec, ad esempio La Tournée du Chat Noir. Immaginare di analizzarne caratteristiche cromatiche e e tratti distintivi in termini di dati, attraverso un algoritmo. Poi proiettate questa bizzarra visualizzazione dell’opera sulla facciata di un palazzo a Nuoro, grazie a un mapping minuzioso che sfrutta l’architettura della superficie. Questo il progetto commissionato a IED Cagliari dal Museo MAN e sviluppato da Marco Santaniello.
Leggi l’articolo.
INTERACTION DESIGN TIPS
Interaction Design, un aspetto fondamentale del lavoro del Media Designer. 3 esempi di ottimo interaction design? Guarda il video: te lo spiegano gli studenti di IED Milano.
mhint
Un progetto che si pone l’obiettivo di semplificare i processi quotidiani e la routine della singola persona per risparmiare e ottimizzare la gestione del tempo; si sviluppa in un’applicazione in stile “assistente personale” che sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale per aiutare l’utente nel raggiungere l’obiettivo finale. Le due funzioni principali sviluppate riguardano la sfera alimentare/nutrizionale e la gestione delle emergenze/bisogni.
Spiamo una lezione di Interaction Design
VAN GOGH ALIVE – THE EXPERIENCE
La formazione accompagna la carriera professionale
Ogni giorno, sia che si prosegua dopo gli studi nella libera professione o che si lavori in uno studio o in azienda, è richiesta una preparazione molto elevata e soprattutto trasversale. Per questo motivo IED consiglia anche ai suoi studenti di tenersi informati e aggiornarsi spesso, magari con corsi complementari a quelli seguiti nel triennio, facendo esperienze anche all’estero.
L’offerta dei corsi Master IED in primis, infatti, si sviluppa in 11 città, 3 nazioni, 2 continenti.
Consulta l’elenco aggiornato dei corsi Master, erogati in lingua italiana e in inglese: corsi in Italia | corsi in Spagna
Un aggiornamento quotidiano nella propria città è invece possibile grazie ai corsi di Formazione Continua. Fanno parte di questi corsi i Corsi di Specializzazione e i corsi di Formazione Avanzata, consultabili nelle specifiche offerte delle diverse sedi.
PER DIVENTARE MEDIA DESIGNER
Interaction Design
Milano | Corsi Triennali e Post Diploma
Partenza: 11-10-2017
Web Design - Professional Training Program
Firenze | Corsi Triennali e Post Diploma
Partenza: 11-10-2017
I COORDINATORI DEI CORSI
LE PROFESSIONI PIù RICERCATE NELL'AMBITO DELLA CREATIVITA'
Come scegliere il percorso formativo che permette di sviluppare passioni e talenti ma che, al tempo stesso, procura concrete possibilità lavorative? Lo spiega Max Giovagnoli, Coordinatore Area Cinema e New Media di IED, intervistato da Skuola.net
5 LEZIONI PER AVERE SUCCESSO NEL LAVORO - ANNALISA MONFREDA
LA PROFESSIONE DEL MOMENTO | MEDIA DESIGNER
PROSPETTIVE PROFESSIONALI: Professionisti specializzati nella creazione e nello sviluppo di progetti transmediali
innovativi (experience designer, web designer, app designer, interface designer) e nella creazione di contenuti cross-mediali per internet e social network, cinema, videogame e smartphone per l’interaction design e installazioni artistiche e performative.
Re-immaginare il quotidiano La Repubblica? "RZero"
lisa - a speechless tale
Dagli studenti di Interaction Design e Sound Design IED Roma, ideazione e realizzazione di un videogame in soggettiva di genere horror psicologico per la View Conference 2016: evento internazionale dedicato alla grafica 3D e ai Visual Effects. Art direction, programmazione, game design, colonna sonora e sound design interamente a cura di: Cecilia Pasquali, Giampaolo Capobianco, Marco Zucchero.